Select Page

MUSEO ETNOGRAFICO DI CHIUSA DI SAN MICHELE – L’aia

All’interno di questo ambiente sono stati esposti molti attrezzi agricoli utilizzati per il lavoro nei campi quali: aratri, falci, zappe, rastrelli, setacci per granaglie, attrezzi per il taglio della legna, finimenti per cavalli ed asini, pesi e bilance, ceste e gerle.
In un angolo è stata riprodotta la latteria, con oggetti per la lavorazione del latte e del formaggio: bidoni, colini, misurini, zangole e tanto altro ancora.
Un oggetto curioso è importante è esposto qui: un’antica unità di misura per le granaglie, l’emina, datata 1731.

Pontos de Interesse

ZONA ARCHEOLOGICA DI SUSA – Acquedotto Romano

0 0 1 364 2078 OTTO srl 17 4 2438 14.0 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes;...

DINAMITIFICIO NOBEL DI AVIGLIANA – Esplosioni

Nel corso dell’attività del Dinamitificio, in conseguenza alle produzioni con materiali pericolosi, si verificarono una serie di incidenti, 31 dei quali gravi, che provocarono più di cento morti e un numero ancor più grande di feriti.  Nei soli primi ventisette anni...