Select Page

SUSA – Benvenuto in città – ufficio del turismo

0
0
1
99
570
OTTO srl
4
1
668
14.0

Normal
0

14

false
false
false

IT
JA
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-language:EN-US;}

Benvenuti a Susa, città celtica, romana e medievale.
Una città che racchiude in sé preziose e antiche testimonianze del passato. La passeggiata archeologica della città vi darà la possibilità di ammirare resti romani importanti quali l’anfiteatro, l’Arco di Augusto, i resti della cinta muraria, ma anche le chiese medievali di San Francesco e la Cattedrale di San Giusto, l’antica via dei Mercanti ove sorgevano le botteghe e il mercato medievale, le vie del centro storico e lo scorcio sul castello di Adelaide.

Inoltre da non perdere è il Museo Diocesano di arte sacra che raccoglie e custodisce preziosi tesori di oreficeria e statuaria lignea della Valle di Susa.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Fontana du Milieu

La fontana situata accanto all’antico Hotel dieu è per la sua imponenza e raffinatezza una delle più belle dell’Alta Valle del periodo delfinale e testimonia una floridezza economica irrepetibile. La vasca rettangolare è ornata di archetti pensili e lungo il fronte...