Select Page

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista – Affreschi interni

Le pareti interne della chiesa sono decorate da preziosi affreschi che rappresentano figure allegoriche e santi oggetto di devozione da parte delle comunità alpine: insegnamento e monito a tutti i fedeli che nei secoli sono entrati in questa chiesa.

0
0
1
89
511
OTTO srl
4
1
599
14.0

Normal
0

14

false
false
false

IT
JA
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Su alcuni di essi sono evidenti i segni delle scalpellature effettuate nel 1700 per fare aderire gli strati di intonaco che li hanno nascosti e protetti fino al 1908, quando sono tornati alla luce in seguito ad un’importante campagna di restauri presieduta dalla Soprintendenza ai Monumenti sotto la direzione dall’architetto Alfredo D’Andrade.

Pontos de Interesse

MUSEO ETNOGRAFICO DI CHIUSA DI SAN MICHELE – La cucina

L’ambiente nel quale siete appena entrati ricostruisce una tipica cucina di fine Ottocento in un ambiente rurale.Era la stanza più importante della casa e qui si svolgeva la maggior parte della vita familiare, era infatti anche la più calda di tutta l’abitazione. Alla...

MUSEO LABORATORIO DELLA PREISTORIA DI VAIE – Presentazione

Questo museo è nato nel 2001 ed ha profondi legami con il Territorio. Conoscenza, tutela e valorizzazione di un patrimonio altrimenti destinato all’abbandono ne costituiscono la missione. Espone una collezione di ricostruzioni sperimentali e calchi che documentano i...