Select Page

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN Mulino idraulico – Impianto per la produzione di energia idroelettrica

A partire dal 1901, gli impianti del mulino del Martinet furono utilizzati anche per la produzione di energia idroelettrica: si diede vita all’Azienda Elettrica Municipale di Salbertrand, una delle più antiche del Piemonte.

Nel 1928 l’introduzione di una turbina soppiantò la ruota idraulica e l’opificio fu completamente elettrificato . La struttura interna del mulino fu radicalmente modificata: un motore elettrico, alimentato dall’energia prodotta in loco, attraverso cinghie e pulegge trasmetteva il movimento a tutti i macchinari.

0
0
1
153
878
OTTO srl
7
2
1029
14.0

Normal
0

14

false
false
false

IT
JA
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Calibri;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

L’alluvione del 1957 segnò la fine dell’attività della centralina idroelettrica, a causa dei danni all’opera di presa e dell’abbassamento del letto della Dora che non consentì più l’alimentazione del canale. Le macine continuarono a lavorare alimentate con energia prodotta dalla centrale di Chiomonte sino agli anni ’70 quando, l’irrimediabile fine di un’economia autarchica basata sull’autoconsumo, determinò la scomparsa delle estese coltivazioni di cereali e della necessità di macinarli.

Pontos de Interesse

ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN – Hotel Dieu

0 0 1 156 892 OTTO srl 7 2 1046 14.0 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes;...

ABBAZIA DI NOVALESA – Restauro del libro

La storia del libro è da sempre molto importante nel monachesimo benedettino: in epoca medievale i principali scriptorium e le più ricche biblioteche si trovavano proprio all’interno delle abbazie e dei monasteri. Il libro era un oggetto costoso da un punto di vista...