Select Page

MUSEO ETNOGRAFICO DI CHIUSA DI SAN MICHELE – Benvenuto

Benvenuti a Chiusa di San Michele. Il nostro paese deve il nome alle “Clusae Longobardorum”, un sistema difensivo fortificato posto a difesa del regno longobardo per evitare le invasioni dal nord dell’Europa.

La conformazione orografica della Valle di Susa fa sì che questo punto sia il più stretto della Valle e quindi il più facilmente controllabile. Posto proprio ai piedi della imponente Sacra di San Michele il nostro comune vi accoglie e vi invita a visitare il Museo Etnografico “C’era una volta una latteria”, il planetario nell’ex Cappella di San Giuseppe, la Chiesa Parrocchiale di san Pietro apostolo e la settecentesca cappella di Santa Croce (1732).

Pontos de Interesse

Hotel de Dieu

L’Hotel Dieu o Maison Dieu è un ricovero medievale per pellegrini sorto lungo l’antica strada di Francia. L’edificio storico, presenta importanti affreschi in facciata, ed è un mirabile esempio di architettura montana.   L’antico Hotel Dieu o Maison Dieu ,...

BARDONECCHIA – Il sentiero del Borgo

L’antico nucleo abitato di Bardonecchia è costituito dal cosiddetto Borgovecchio, raccolto attorno alla Chiesa Parrocchiale di S.Ippolito. La chiesa parrocchiale (la cui festa patronale si tiene il  13 agosto) è di notevole interesse storico-culturale. All’esterno la...